|
Attività, progetti e servizi integrativi
Formazione Bullismo/Cyberbullismo in attuazione della Legge nazionale sul cyberbullismo 71/2017
[tipol.: Progetti]
Il corso ha l'obiettivo sia di fornire ai docenti referenti d'istituto gli aggiornamenti relativi alla legge nazionale 71/2017 sul cyberbullismo e alla legge regionale 1/2017 e gli strumenti per la corretta attuazione sia di garantire l'acquisizione delle competenze necessarie per la prevenzione e la gestione del fenomeno del bullismo/cyberbullismo nelle scuole.
Il corso regionale è articolato in due fasi:
Prima fase: cinque incontri a Milano.
Seconda fase: percorsi territoriali, a cura degli Uffici Scolastici Territoriali.
POF 2015-2016
[tipol.: Progetti]
Pieghevoli POF 2015-2016 scuola primaria e media
Del Bene e del Bello - iniziativa scuola primaria di Montecchio 2013-2014
[tipol.: Progetti]
La scuola di Montecchio è direttamente coinvolta nella presentazione di attività all’interno delle proposte “del Bene e del Bello” in due giornate del mese di ottobre. Venerdì 18 ottobre 2013, dalle 14,30 alle 17,30 e alle ore 19,30: La piazza del Porto - animazione a cura della Scuola e della Comunità di Montecchio; sabato 19 ottobre 2013 Antico ponte sul fiume Oglio. Le iniziative sono organizzate in collaborazione con il Comitato Genitori Darfo 2.
Progetto cl@sse 2.0
[tipol.: Progetti]
Il nostro Istituto ha partecipato al bando di concorso nell’anno 2009 e il progetto che abbiamo presentato è stato finanziato con 15.000 € proprio per alcune caratteristiche che lo rendevano speciale: l’atttenzione alla diversità, la scelta di avvalersi delle tecnologie informatiche per integrare tutti gli studenti, la capacità di mettersi in rete con altre scuole ed esperienze.
Sportello d'ascolto 2011-2012
[tipol.: Progetti]
Anche in questo anno scolastico è attivato, grazie al contributo della Comunità Montana, lo sportello di ascolto gestito dalla dott. ssa Marita Salvetti. E’ uno spazio dedicato a ragazzi e ai genitori che hanno bisogno di essere ascoltati e supportati per affrontare con maggiore serenità momenti problematici.
Progetto Patentino 2011-2012
[tipol.: Progetti]
Corso di preparazione TEORICO per il conseguimento del certificato d’idoneità alla guida del ciclomotore
Ciclo di incontri "Infanzia e Adolescenza"
[tipol.: Documentazione Varia]
Il Comitato Genitori Darfo 2 in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Darfo 2 organizza un ciclo di incontri sui temi dell’infanzia e dell'adolescenza
Progetto "A Memoria d'Uomo"
[tipol.: Progetti]
La scuola di Angolo in collaborazione con il Gruppo Alpini e Acli presenta "A Memoria d'Uomo" giovedì 1 dicembre alle ore 20.00 presso il teatro parrocchiale di Angolo Terme.
PROGETTO LEGGE 23: CORSO FORMAZIONE EDUCATORI
[tipol.: Progetti]
Il corso di formazione serale rivolto agli educatori e animatori è momento per imparare, confrontarsi, sperimentare, capire quale deve essere il nostro obiettivo. E' iniziato ieri, venerdì 26 febbraio e si concluderà il 21 maggio.
PROGETTO ACCOGLIENZA
[tipol.: Progetti]
In marzo gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie dell'istituto sono coinvolti in attività proposte dalla scuola media Tovini di Boario, per conoscere le iniziative, gli ambienti, le modalità delle lezioni.
PROGETTO AMBIENTE: FESTA DEGLI ALBERI
[tipol.: Progetti]
Sabato 17 aprile, si è svolta la festa degli alberi, organizzata dall'Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Angolo T.
Il ritrovo è avvenuto presso la chiesetta degli Alpini di Angolo alle ore 10 di questa mattina. La manifestazione ha coinvolto gli alunni della scuola primaria e media di Angolo e della scuola primaria di Mazzunno.
PROGETTO LETTURA TORNEO CLASSI QUARTE "CINQUE QUARTE X 4 LIBRI"
[tipol.: Progetti]
L'iniziativa rivolta alle classi 4^ di scuola primaria è iniziata con la prima tappa che si è svolta il 23 e il 24 febbraio. Sono passate alla tappa finale le classi quarte di Erbanno e Angolo, dove è risultata vincitrice la quarta di Angolo!!
PROGETTO SEGALE
[tipol.: Progetti]
Il progetto RISCOPRIAMO LA SEGALE, nato dalla sinergia tra l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo II di Darfo B.T., due Aziende Agricole e una forneria del territorio della Valle, offre la possibilità di far sperimentare agli studenti le diverse fasi dalla semina alla lavorazione della segale, pianta della tradizione camuna ricca di valenze sia sul piano culturale-storico, sia sul piano alimentare.
INVALSI 2009-2010
[tipol.: Documentazione Varia]
La misurazione degli apprendimenti a livello nazionale, curata dall’INVALSI è effettuata obbligatoriamente per tutti gli studenti delle classi 2^ e 5^ di scuola primaria e delle classi 1^ medie.Calendario: 6 Maggio 2010 prova di italiano II e V primaria; 11 Maggio 2010 prova di matematica II e V primaria; 13 maggio 2010 prova di italiano e matematica I classe della scuola secondaria di primo grado; la prova Nazionale per la III classe della scuola secondaria di primo grado si svolgerà il giorno 17 giugno 2010.
PROGETTO LETTURA
[tipol.: Progetti]
Incontri con l'autrice per ragazzi Angela Nanetti.
PROGETTO LETTURA- VISITE IN BIBLIOTECA CIVICA DI DARFO
[tipol.: Progetti]
A partire da gennaio in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Darfo che contribuirà alle spese del servizio trasporto, gli alunni delle classi di scuola primaria e dell'infanzia interessate, frequenteranno la biblioteca civica.
PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
[tipol.: Progetti]
Dal 22 febbraio al 2 marzo 2010 due scuole primarie del nostro istituto accoglieranno venti studenti del Liceo delle Scienze Sociali dell'Istituto Liceo "Camillo Golgi" di Breno, la cui attività di formazione ed orientamento sarà seguita e verificata dal loro tutor scolastico.
CORSO DI LINGUA ITALIANA PER GENITORI STRANIERI
[tipol.: Progetti]
L’Istituto Comprensivo Darfo2 organizza per tutti genitori stranieri un corso di lingua italiana. Il corso si svolgerà presso la Scuola Media Tovini a Boario nelle mattine di martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 a partire dal 10 novembre. Il corso è completamente gratuito ed è garantito un servizio di baby-sitting.
PROGETTO "SCUOLA IN RETE"- SPORTELLO ASCOLTO – 2009/2010
[tipol.: Progetti]
Anche quest’anno, all’interno del Progetto “Scuola in Rete”, il Consorzio Sol.Co. Camunia, in collaborazione con il Centro di Coordinamento dei Servizi Scolastici e la Comunità Montana di Vallecamonica, organizza lo Sportello di Ascolto e Consulenza psicopedagogica rivolto ad alunni, genitori, insegnanti ed operatori scolastici della scuola d’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado.
PROGETTO LETTURA- PARTECIPAZIONE FIERA DI TORINO
[tipol.: Progetti]
A seguito della buona riuscita del progetto sperimentale del torneo di lettura “Libri in gioco”, si è organizzata per lunedì 18 maggio la visita alla Fiera Internazionale del libro di Torino, che si tiene al Lingotto dal 14 al 18 maggio.
SOMMINISTRAZIONE PROVE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
[tipol.: Documentazione Varia]
Il nostro istituto partecipa al progetto di rilevazione degli apprendimenti per il Servizio Nazionale di Valutazione. Le date ufficiali per le somministrazioni delle prove di Italiano e Matematica sono per la II primaria il 26 maggio 2009, per la V primaria il 28 maggio 2009.
PROGETTO LETTURA - TORNEO DI LETTURA BOOK SAFARI
[tipol.: Progetti]
Giovedì 30 aprile si sono effettuate le semifinali del torneo di lettura organizzato dal Sistema bibliotecario di Vallecamonica. Hanno gareggiato anche le nostre classi quarte della scuola primaria di Gorzone e di Erbanno. Sono risultati vincitori gli alunni della classe quarta di Gorzone.
CONCORSO: PINOCCHIO: UNA STORIA DA ASCOLTARE, VEDERE E RACCONTARE.
[tipol.: Documentazione Varia]
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la RAI –Radiotelevisione Italiana e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi indicono il concorso “Pinocchio: una storia da ascoltare, vedere e raccontare”, rivolto a tutte le scuole primarie e alle scuole secondarie di I grado.
PROGETTO AMICO LIBRO
[tipol.: Documentazione Varia]
Il progetto “Amico libro” con il Protocollo di intesa del 24 gennaio 2007, sottoscritto dal MPI e da UPI (Unione Province Italiane), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e AIE (Associazione Italiana Editori) è giunto alla sua seconda edizione.
INSIEME SUL DUE
[tipol.: Documentazione Varia]
Venerdì 17 aprile 2009 gli studenti delle classi 3^, 4^ e 5^ del plesso di Gorzone hanno partecipato alle riprese televisive della Trasmissione “Insieme sul Due” in onda su RAI DUE.
PROGETTO LETTURA - TORNEO LIBRI IN GIOCO - CONCLUSIONE
[tipol.: Progetti]
Si è concluso per noi il torneo di lettura on line abbinato alla fiera del libro di Torino. Il gruppo interclasse, denominato "comprensivodarfodue" costitutio da 28 alunni frequentanti le classi 4^ e 5^ delle scuole pimarie di Angone, Boario, Erbanno, Gorzone, Montecchio ha svolto un buon lavoro!
Potete linkare al sito della fiera di Torino per guardare la graduatoria, le soluzioni e i giochi.
PROGETTO COMENIUS - VALUTAZIONE DELLA SETTIMANA DI ACCOGLIENZA
[tipol.: Progetti]
Si è conclusa con successo la settimana di accoglienza delle colleghe straniere della scuola polacca Podstawowa nr 2 di Rybnik e della scuola slovena Ivana Groharja di Skofja Loka, nostre partner nel Progetto Comenius dal titolo "Il territorio: libro aperto per imparare".
GIOCHI D'ISTITUTO DI ATLETICA LEGGERA
[tipol.: Progetti]
Venerdì 3 aprile 2009 si sono tenuti presso lo stadio comunale di Darfo i giochi d’Istituto di atletica leggera per la scuola secondaria di primo grado.
PROGETTO PATENTINO - GRAFFITI DELL'ANIMA: UN PROGETTO DI TUTELA DELLA VITA
[tipol.: Progetti]
Presso la SALA BLU del CENTRO CONGRESSI di Boario venerdì 17 aprile alle ore 15,00-17,00 si svolgerà l'iniziativa: “GRAFFITI DELL’ANIMA - Un progetto di tutela della vita sulla strada ed anche una “scuola di vita” per salvare i giovani” con il prezioso intervento della signora Angela Gio Ferrari. Questo appuntamento completa il modulo educativo del progetto patentino.
MANIFESTAZIONE TEATRALE - IDENTITA' SCOPERTE - DAL LABORATORIO ALLO SPETTACOLO
[tipol.: Progetti]
Nella serata di martedì 10 e nella mattina di mercoledì 11 marzo presso il teatro San Filippo di Darfo si è organizzato uno spettacolo teatrale a cura del Teatro Binario 7.
Dopo un anno di seminario, calcano il palcoscenico del Teatro Binario 7 i ragazzi del laboratorio IDENTITA’ SCOPERTE, patrocinato dall’Istituto Maria Letizia Verga.
GLH D'ISTITUTO
[tipol.: Progetti]
A ottobre si è svolto il corso di formazione "Guida ad un utilizzo intelligente del GLH di Istituto" a cura di Giancarlo Onger.
PROGETTO LETTURA - TORNEO LIBRI IN GIOCO
[tipol.: Progetti]
Libri in gioco è per chI vuole scoprire e fondere il piacere di leggere e quello di giocare. Possono partecipare le classi quarte e quinte della scuola primaria, le classi della scuola secondaria di primo grado. All’interno del nostro istituto si è costitutita una squadra interclasse.
COMENIUS STORY- VISITA PREPARATORIA 11-14 GENNAIO 2006
[tipol.: Progetti]
Visto il successo e le soddisfazioni raccolte con il precedente progetto conclusosi a giugno 2006, si è deciso di avviarne uno nuovo, proponendoci anche stavolta come scuola coordinatrice.
A settembre si è quindi iniziata la ricerca di nuovi partners attraverso i canali suggeriti dall'Agenzia Nazionale. Il tema pensato è il territorio, in quanto fonte inesauribile di studio, ricerca e scoperta. Si è quindi deciso di intitolare il progetto "Il territorio: libro aperto per imparare".
PROGETTO SPORTELLO D'ASCOLTO
[tipol.: Progetti]
All’interno del Progetto “RIESCO” Legge 285/97 “Azione Scuola in Rete” è attivo dal 4 dicembre 2008 lo sportello di ascolto e consulenza psicologica rivolto a genitori ed insegnanti della scuola media, primaria e dell’infanzia e agli alunni della scuola media.
PROGETTO ORIENTAMENTO
[tipol.: Progetti]
Scuola Media “Tovini” Boario Terme
- RAPPORTO SCUOLA- TERRITORIO
•20 novembre 2008: incontro con rappresentanti della Scuola Edile di Breno presso l'auditorium Scuola Media “G.Tovini” di Boario Terme.
•27 novembre 2008, ore 14,30: incontro tra genitori, alunni ed esponenti del mondo del lavoro nel territorio presso l' Aula magna della Scuola Media “G.Ungaretti” di Darfo Boario Terme.
•19 dicembre 2008: Partecipazione al “ Camun Campus” per l’orientamento organizzato dal C.C.S.S. presso il Centro Congressi Boario Terme.
- PARTECIPAZIONE AGLI “OPEN-DAYS” DEI VARI ISTITUTI:
PROGETTO LETTURA - TORNEO LIBRI IN GIOCO
[tipol.: Progetti]
Quest’anno prende il via un progetto sperimentale di attività di promozione alla lettura rivolto agli alunni di classe 4^ e 5^ delle scuole primarie dell’istituto collegato alla Fiera del Libro Internazionale di Torino che promuove l’ottava edizione di “Libri in gioco”, torneo di lettura on line.
PATENTINO A SCUOLA
[tipol.: Progetti]
Corso di preparazione all’esame per il conseguimento del certificato d’idoneità alla guida del ciclomotore.
PROGETTO CITY CAMP LUGLIO 2008
[tipol.: Progetti]
Venerdì 25 luglio si è concluso il primo City Camp organizzato dal nostro Istituto Comprensivo presso la scuola media Tovini di Boario Terme.
PROGETTO TOPONIMI 2007/2008 - 2008/2009
[tipol.: Progetti]
Il Progetto viene previsto in collegamento con quello generale proposto dalla Rete Scolastica della Valcamonica allo scopo di effettuare un censimento capillare di tutti i toponimi propri della tradizione orale nel territorio camuno .
PROGETTO LETTURA - METODI E TECNICHE DI ANIMAZIONE ALLA LETTURA
[tipol.: Progetti]
Il progetto LETTURA del nostro Istituto ha i seguenti obiettivi:
• motivare alla lettura i ragazzi,
• diffondere il piacere delle lettura,
• utilizzare la biblioteca di istituto,
• frequentare le biblioteche comunali,
• coinvolgere i genitori per un’azione educativa comune
VALUTAZIONE FINALE POF 2007-2008
[tipol.: Progetti]
Al termine della scuola nel Collegio Docenti del 10 giugno e nel Consiglio d'Istituto del 26 giugno si sono valutate le attività e le iniziative del Piano dell'Offerta Formativa attuate nell'anno scolastico 2007-2008
|
|
|