Skip Navigation Links.

Iscrizioni 2018-2019

27/11/2017

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2018/2019 – Le domande dal 16 gennaio 2018 al 6 febbraio 2018
(Nota prot.n. 14659 del 13 novembre 2017)

INCONTRI PER ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA: sabato 2 dicembre ore 10.30  nell’aula magna della scuola media Tovini oppure lunedì 4 Dicembre alle h20.30, per spiegare com’è strutturato l'istituto, il Piano dell'Offerta Formativa, le  scelte educative, gli spazi a disposizione;

INCONTRI PER ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: martedì 5 dicembre h. 20.30 oppure sabato 02 Dicembre h 9.00 presso la scuola Media Tovini, per spiegarvi il Piano dell'Offerta formativa, i  progetti e per rispondere alle domande delle famiglie

Iscrizioni scuola 2018: date e scadenze

Il periodo di iscrizione è il medesimo per tutte le scuole di ordine e grado. Come si legge nella circolare del Miur, per effettuare le iscrizioni per l’anno accademico 2018/2019 ci sarà tempo dalle 8.00 del 16 gennaio alle 20.00 del 6 febbraio 2018 . Già a partire dalle 9.00 del 9 gennaio, tuttavia, ci si potrà registrare sul portale www.iscrizioni.istruzione.it. Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che l’ha rilasciata.

Iscrizioni anno scolastico 2018/2019: come fare

Come iscriversi al prossimo anno scolastico? Dal 9 gennaio 2018, come abbiamo visto, è possibile registrarsi sul portale dedicato alle iscrizioni, così da effettuare subito la domanda di iscrizione una volta aperte le procedure.

L’iscrizione, con l’eccezione della scuola d’infanzia, avviene online: per effettuarla, va innanzitutto individuata la scuola di interesse. Strumento utile in questo senso è il portale ‘Scuola in Chiaro’ che raccoglie i profili di tutte le scuole italiane e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione del percorso di studio, all’organizzazione oraria, agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (Università e mondo del lavoro).

A seconda del grado della scuola, poi ci sono alcune differenze.

Iscrizione scuola infanzia anno scolastico 2018/2019

È l’unico caso in cui le iscrizioni sono ancora cartacee e non telematiche e vanno presentate alla scuola di interesse. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2018, che hanno la precedenza. Possono poi essere iscritti le bambine e i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2019, mentre è vietata l’iscrizione ai piccoli che compiono tre anni dopo il 30 aprile 2019.

Iscrizione scuola primaria anno scolastico 2018/2019

Le iscrizioni si fanno on line. I genitori possono iscrivere alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2018. Si possono iscrivere anche i bambini che compiono sei anni dopo il 31 dicembre 2018 e comunque entro il 30 aprile 2019. I genitori, al momento della compilazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, dopo la prima scelta, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento.

Iscrizione scuola media anno scolastico 2018/2019

Nel momento dell’iscrizione on line, i genitori devono scegliere quale possibile articolazione dell’orario settimanale  – che può essere di 30 oppure 36 ore, elevabili fino a 40 (tempo prolungato) – prediligono per il figlio. È possibile indicare fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento oltre alla scelta principale.

Iscrizione scuola superiore anno scolastico 2018/2019

Nel caso dell’iscrizione alla prima classe di una scuola secondaria di secondo grado statale, nella domanda di iscrizione on line i genitori devono esprimere anche la scelta dell’indirizzo di studio. Oltre alla scuola di prima scelta è possibile indicare, in subordine, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento.


Piattaforma realizzata su tecnologia ckube