Skip Navigation Links.

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2019/2020

08/01/2019

Effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado sul portale www.iscrizioni.istruzione.it. Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità. Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali (nelle Regioni che hanno aderito). Per le scuole dell’infanzia la procedura è cartacea. L’adesione delle scuole paritarie al sistema delle ‘Iscrizioni on line’ resta sempre facoltativa. Gli strumenti per la scelta
Per effettuare l’iscrizione on line le famiglie dovranno innanzitutto individuare la scuola di interesse. Sarà come sempre disponibile, a questo scopo, il portale ‘Scuola in Chiaro’ che raccoglie i profili di tutti gli istituti italiani e consente di ricavare informazioni utili che vanno dall’organizzazione del curricolo, all’organizzazione oraria, agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (Università e mondo del lavoro).

Scuola dell’infanzia 
La domanda resta cartacea e va presentata alla scuola prescelta. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2019, che hanno la precedenza. Possono poi essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2020. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla Scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2020. I genitori possono scegliere tra tempo normale (40 ore settimanali), ridotto (25 ore) o esteso fino a 50 ore.

Scuola primaria
Le iscrizioni si fanno on line. I genitori possono iscrivere alla prima classe i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2019. Si possono iscrivere anche i bambini che compiono sei anni dopo il 31 dicembre 2019 e comunque entro il 30 aprile 2020. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della primaria di bambini che compiono i sei anni successivamente al 30 aprile 2020. I genitori, al momento della compilazione delle domande di iscrizione on line, esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può essere di 24, 27, fino a 30 ore oppure 40 ore (tempo pieno). Possono anche indicare, in subordine rispetto alla scuola che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento. Il sistema di iscrizioni on line comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso le scuole indicate come seconda o terza opzione nel caso in cui non vi sia disponibilità di posti nella scuola di prima scelta.

Nel modulo di iscrizione on-line vi verranno chiesti i codici che identificano le scuola. in allegato lo schema con indicati i codici meccanografici delle scuole dell’ICDarfo2 e dei comuni vicini. Se tra le scuole indicate non vi fosse quella a cui pensate di iscrivere vostro/a  figlio/a potete trovare i codici nel sito “scuolainchiaro”.

Plesso

Istituto

Codice meccanografico

Angolo

ICDarfo2

BSEE86406G

Angone

ICDarfo2

BSEE86403C

Boario Terme

ICDarfo2

BSEE86402B

Erbanno

ICDarfo2

BSEE86404D

Gorzone

ICDarfo2

BSEE86401A

Montecchio

ICDarfo2

BSEE86405E

Darfo

ICDarfo1

BSEE858013

Pellalepre

ICDarfo1

BSEE858024

Gianico

ICDarfo1

BSEE858035

Artogne

IC Artogne

BSEE808012

Piancogno

ICEsine

BSEE83803X

 

Secondaria di I grado
All’atto dell’iscrizione on line, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può essere di 30 oppure 36 ore, elevabili fino a 40 (tempo prolungato), in presenza di servizi e strutture idonee. In subordine alla scuola che costituisce la prima scelta, è possibile indicare fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento. Per l’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori devono barrare l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line. Le istituzioni scolastiche organizzeranno la prova orientativo-attitudinale in tempi utili per consentire ai genitori, nel caso di carenza di posti disponibili, di presentare una nuova istanza di iscrizione, eventualmente anche a un’altra scuola.

Nel modulo di iscrizione on-line vi verranno chiesti i codici che identificano le scuola. in allegato lo schema con indicati i codici meccanografici delle scuole dell’ICDarfo2 e dei comuni vicini. Se tra le scuole indicate non vi fosse quella a cui pensate di iscrivere vostro/a  figlio/a potete trovare i codici nel sito “scuolainchiaro”.

Plesso

Istituto

Codice meccanografico

Angolo

ICDarfo2

BSMM86402A

Boario Terme

ICDarfo2

BSMM864019

Darfo

ICDarfo1

BSMM858012

Gianico

ICDarfo1

BSMM858023

Artogne

IC Artogne

BSMM808011

Piancogno

ICEsine

BSMM83801R

 

Come fare

1. Come registrarsi
(per chi non ha un'identità SPID o credenziali Polis)  Per accedere al modulo di registrazione, cliccare sul pulsante REGISTRATI posto in alto a sinistra dello schermo.

Nella pagina "Registrati" occorre seguire un breve percorso:

  • prima viene chiesto di inserire il proprio codice fiscale e di selezionare la casella di sicurezza "Non sono un robot";
  • nel passaggio successivo viene chiesto di compilare una scheda con i dati anagrafici e l'indirizzo e-mail (da digitare due volte per sicurezza);
  • completata la scheda, è possibile visualizzare il riepilogo dei dati inseriti. Se i dati sono corretti, si deve selezionare "conferma i tuoi dati" per completare la registrazione; altrimenti cliccare su "torna indietro" per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie.

Successivamente si riceve una e-mail all'indirizzo che è stato indicato, in cui è riportato un link sul quale si dovrà cliccare per confermare la registrazione.

A questo punto, verrà inviata una seconda e-mail con le credenziali (nome utente e password) per accedere al servizio Iscrizioni on line. Al primo accesso al servizio viene richiesto di cambiare la password che è stata inviata via e-mail. La password modificata deve essere di almeno 8 caratteri e deve includere: un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola. Sempre al primo accesso, l'applicazione chiede anche di confermare o integrare i dati di registrazione (abilitazione al servizio). Una volta inseriti e confermati i dati è possibile procedere con l'iscrizione.

GUARDA IL VIDEO LEGGI LA MINI GUIDA

2. Come compilare e inoltrare la domanda

Effettuata la registrazione, si può entrare nell'applicazione cliccando sul bottone "ACCEDI AL SERVIZIO", e digitando le proprie credenziali. Entrato nell'applicazione, clicca sulla voce "Presenta una nuova domanda di iscrizione" ed inserisci il codice identificativo della scuola o del CFP prescelto. Il modello di domanda on line è composto da due sezioni:

  • nella prima viene richiesto di inserire i dati anagrafici dell'alunno e altre informazioni necessarie per l'iscrizione;
  • nella seconda vengono richieste informazioni di specifico interesse della scuola prescelta (utili per esempio all'accoglimento delle domande o alla formazione delle classi).

Alcuni dati richiesti sono obbligatori, in quanto necessari per l'iscrizione (prima sezione), altri facoltativi (seconda sezione). Una volta inserite le informazioni richieste, la domanda può essere visualizzata per controllarne la correttezza. A questo punto, il modulo può essere inoltrato on line alla scuola, cliccando sul pulsante "Invia la domanda".

ATTENZIONE
La domanda, una volta inviata alla scuola, non può più essere modificata. In caso occorresse apportare delle modifiche, è necessario contattare la scuola destinataria della domanda che può restituirla, sempre attraverso il portale.

In caso di problemi è possibile contattare la scuola di destinazione che fornirà il proprio aiuto anche compilando la domanda on line per conto delle famiglie.

GUARDA IL VIDEO LEGGI LA MINI GUIDA

 

L'iter della domanda

La domanda inoltrata arriva alla scuola prescelta. Il sistema restituisce automaticamente una ricevuta di confermad'invio della domanda. Una copia della ricevuta sarà inviata anche alla casella di posta elettronica indicata. La scuola di destinazione, presa in carico la domanda, conferma l'accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza ad altra scuola, scelta dal genitore come soluzione alternativa. La famiglia riceve via e-mail tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda sino alla conferma di accettazione finale.

Lo stato della domanda può essere:

  • "Inoltrata", ovvero è stata recapitata alla prima scuola o al CFP scelto, che, dopo la chiusura delle iscrizioni, inizierà a valutarla insieme a tutte le altre domande pervenute;
  • "Accettata", quando la domanda è accolta dalla scuolao dal CFP destinatario dell'iscrizione;
  • "Smistata", quando - in caso d'indisponibilità di posti o in assenza dei requisiti indicati nei criteri di accoglimento delle domande - viene inoltrata alla scuola o al CFP indicato dalla famiglia come soluzione alternativa;
  • "Restituita alla famiglia" (solo durante il periodo delle iscrizioni), quando la scuola o il CFP restituisce alla famiglia la domanda già inoltrata (o su richiesta della famiglia stessa o su iniziativa della scuola/CFP) per integrare alcune informazioni mancanti. Una domanda restituita, dopo le modifiche, deve essere nuovamente inoltrata.



Riferimenti esterni





File allegati


guarda il video Iscrizioni online 2019/20 - 01 Come registrarsi

guarda il video Iscrizioni online 2019/20 - 02 Come si presenta la domanda




Piattaforma realizzata su tecnologia ckube