Sabato 14 Settembre dalle 8.00 alle 13.00
- come nelle precedenti edizioni, le scuole arriveranno per le 8.30 allo stadio e le prove avranno inizio alle 8.45;
- anche quest’anno, le classi terze avranno all’interno del percorso una prova organizzata dall’ATS della Montagna e legata al tema della sana alimentazione e della sana merenda;
- le novità del 2019: esibizione di salto con l’asta e pattinaggio (il salto con l’asta molto probabilmente sarà dedicato ai ragazzi di 5^ elementare);
- è in valutazione la possibilità di allestire già la tensostruttura che la settimana successiva verrà utilizzata per la gara podistica IO21, quindi un grande spazio al coperto, utile anche in caso di maltempo.
Le classi una volta arrivate all'ingresso passano per la biglietteria, dove verrà consegnato il materiale da utilizzare durante la mattinata, e sistemazione sulle tribune per il saluto dell’Amministrazione;
- ore 8.45 inizio prove - intervallo alle ore 10.25, da svolgersi nello stand presso il quale ci si trova al suono della sirena – conclusione ore 12.15 e rientro a scuola;
- durata prove: 25 minuti, comprensivi dello spostamento da uno stand all’altro –> come sempre si chiede massimo rispetto per queste tempistiche, scandite dal suono della sirena, al fine di evitare ritardi e, come successo in passato, impossibilità per le classi di eseguire le prove previste.
Per le CLASSI QUINTE:
Sono raggruppate a due a due per esigenze organizzative: vi chiediamo quindi di avere un po’ di pazienza durante lo svolgimento delle prove, che, come vedete dal prospetto, saranno 4, ma con il doppio del tempo rispetto agli altri.
--> Importante:
Per l’intervallo, verrà distribuita una focaccia e dell’acqua, quindi i ragazzi possono evitare di portare la propria merenda.
Si allega alla presente:
- cartina completa;
- elenchi percorsi.
--> questo stesso materiale verrà consegnato alle insegnanti all’arrivo !