Skip Navigation Links.

Progetto #NoBulli! Vallecamonica

24/09/2019

Il progetto #NO BULLI! Iniziato nell’a.s. 2018/2019 coinvolge tutti gli Istituti di ogni ordine e grado della Valle Camonica con la partecipazione di Amministrazioni Comunali, Comunità Montana, agenzie formative e cooperative territoriali, con l’intento di realizzare azioni sinergiche per la prevenzione di tale fenomeno in applicazione della Legge 71/17.

Gli esperti di Co.re.Com Lombardia interverranno negli incontri dedicati ai ragazzi e agli adulti per condividere riflessioni in merito a questo delicato tema, fornire suggerimenti e indicazioni preventive (tutela della privacy, utilizzo dei social network …) e per promuovere una maggiore sensibilità d’intervento partendo dall’analisi dei dati emersi dalla somministrazione dei questionari predisposti dalla commissione referenti Cyberbullismo a un campione di circa. 50/100 ragazzi per istituto scolastico (primaria-secondaria di 1°grado-secondaria di 2°grado).

I testimoni dell’ Associazione Picchio racconteranno la propria esperienza per sostenere attività a sostegno della prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo.

Gli incontri e le iniziative territoriali rivolte ad alunni, genitori e cittadini, che hanno l’intento di far conoscere e richiamare l’attenzione sui fenomeni del bullismo e cyberbullismo, coinvolgono direttamente il nostro Istituto IC Darfo2 nei seguenti giorni:

1. Giovedì 26 ottobre 2019 presso il teatro San Filippo a Darfo

  • dalle ore 8.30 alle 10.15 incontro con gli alunni di classe quinta della scuola primaria di Angolo, Boario, Gorzone;
  • dalle ore 10.30 alle 12.30 incontro con gli studenti delle classi 3°A e 3°E della scuola secondaria di 1° grado
  • dalle 20.30 incontro con i genitori e la cittadinanza della media Valle

2. Pomeriggio di Mercoledì 9 ottobre staffetta sulla ciclabile dalla passerella della Sacca al Palazzo dei Congressi per finire alla scuola media Ungaretti. Nel periodo che va dal 30 settembre al 10 ottobre la staffetta partirà da Ponte di Legno e arriverà a Pisogne coinvolgendo tutte le scuole del territorio: gli studenti si passeranno come testimone uno stendardo con il logo dell’iniziativa e il decalogo della comunicazione non ostile. Il nostro Istituto (con le cinque classi interessate) sarà coinvolto nel pomeriggio di Mercoledì 9 ottobre, potranno unirsi anche altri studenti e famiglie che vorranno condividere questa esperienza, riceveranno il testimone dai ragazzi degli istituti comprensivi di Esine e Bienno.

3. Venerdì 11 ottobre 2019 ritrovo allo Stadio di Darfo di tutti gli studenti coinvolti nel progetto (circa 1500) e arrivo al Parco delle Terme di Boario dove si terrà la conclusione generale del progetto preceduta in mattinata da un flashmob e un briefing con le classi dei ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa.




Riferimenti nel sito


File allegati






Piattaforma realizzata su tecnologia ckube