La nostra scuola con alcune classi della secondaria di 1° grado si è iscritta alla piattaforma "Zaino AID" promossa dall' AID in collaborazione con la Cooperativa Anastasis. E' un progetto rivolto esclusivamente alla scuola secondaria di 1° e 2° grado. Con SuperMappeX si possono creare, personalizzare e gestire mappe concettuali efficaci in modo semplice.
Oltre ai nodi e connettori si possono aggiungere approfondimenti e link e integrare immagini ed elementi multimediali trovati sul web. Le mappe possono essere condivise e usate come supporto alla presentazione di un argomento. Guarda i video manuali
SuperMappeX consente di realizzare le mappe in classe utilizzando la LIM (lavagna interattiva multimediale), facilitando così percorsi di apprendimento condivisi. Si può utilizzare per tutte le materie: per esempio, si può costruire una mappa da un argomento tratto dal libro di testo, con uno scambio di feedback tra docenti e alunni.
L’uso della mappa concettuale favorisce:
-
La Comprensione del testo
la mappa aiuta gli studenti a organizzare le proprie idee nel processo di pianificazione, stesura e revisione di un testo
-
L’Organizzazione delle informazioni
la mappa consente di “riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e per riorganizzarle in modo personale” (MIUR, 2012).
-
Il pensiero metacognitivo
la rappresentazione grafica delle proprie conoscenze in una mappa promuove un pensiero metacognitivo, riflessivo e divergente che permette di trasformare un sapere in competenza.
Usando le mappe gli studenti possono:
-
Visualizzare le conoscenze secondo le proprie strategie cognitive;
-
Migliorare l’organizzazione delle conoscenze e la loro formalizzazione;
-
Esplicitare le inferenze e le relazioni-collegamenti tra i concetti;
-
Essere favoriti nella memorizzazione e recupero delle informazioni e delle etichette lessicali;
-
Avere un accesso facilitato a nuove conoscenze soprattutto quando la mappa è co-costruita o accompagnata dalla spiegazione del docente
Accedi alle mappe a scuola e a casa
Gli insegnanti e gli studenti attraverso il loro account individuale accedono a SuperMappeX a scuola, a casa e in ogni altro luogo dove sia disponibile una connessione alla rete Internet*
Prerequisito per la scuola è adottare G-suiteTM for Education, la suite gratuita di GoogleTM che offre spazio e account email per gli studenti e gli insegnanti.