Skip Navigation Links.

Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento

06/03/2020

Cari ragazzi e ragazze 

Vi scrivo perché in questo momento difficile non è possibile e sano incontrarsi di persona. 

In primo luogo mi sento di dirvi che ci mancate, avere le aule vuote rende la scuola un ambiente molto triste, gli insegnanti che vi stanno inviando materiale stanno lavorando per aiutarvi, ma non avervi in presenza rende tutto molto difficile e freddo. 

Siamo in una situazione d’emergenza perché il Coronavirus non è conosciuto, ma non dobbiamo far crescere pensieri negativi e di panico; si sta lavorando per contenere il contagio e perché la situazione torni alla normalità. Chiudere le scuole è un’azione ritenuta importante proprio per limitare l’espandersi del virus.

 A voi ragazzi e ragazze è quindi chiesto di limitare al massimo i contatti, di comportarvi in modo responsabile e collaborare con i vostri genitori per rendere questo periodo di chiusura un tempo ricco e proficuo anche per le relazioni. 

Gli insegnanti stanno lavorando per arricchire questo tempo di contenuti educativi, pensano ai compiti, alle schede, ai video di spiegazione e alle proposte di attività, ma abbiamo proprio bisogno che ognuno di voi scelga di impegnarsi e di dimostrarci la sua voglia di crescere e di trasformare il disagio per la chiusura della scuola in una modalità nuova di apprendere. 

Ci piacerebbe vedere studenti e studentesse che rispondano alle proposte degli insegnanti in modo responsabile perché sono convinti che stanno costruendo il proprio futuro e che una competenza importante è anche quella di imparare ad affrontare i problemi con senso di responsabilità e autonomia. 

Voi ragazzi siete liberi di aderire alle proposte che gli insegnanti stanno caricando tramite registro e Google Suite, ma vi prego di tener conto che al rientro il lavoro sarà molto impegnativo e di sicuro chi avrà lavorato in questo periodo sarà avvantaggiato e sarà contento di aver ben usato il tempo a disposizione. 

Gli insegnanti guarderanno il vostro lavoro e valuteranno in modo positivo chi si sta impegnando, proprio perché sta dimostrando la sua voglia di rendere questo un tempo bello e di crescita e ne trarranno considerazioni positive sia in merito ai contenuti sia in merito all’attivazione personale e alle competenze di lavoro autonomo dimostrate.  

Sappiamo che la gestione del tempo a casa è molto diversa da quella vissuta a scuola; per questo motivo ognuno di voi deve trovare un proprio ritmo e rinunciare a tante tentazioni (il cellulare, la Tv il computer…) e sappiamo anche quanto, per alcuni di voi, sia difficile imparare bene senza l’interazione diretta in classe, senza l’incontro con l’insegnante. Per questo vi invitiamo a chiedere aiuto, a scrivere ai vostri insegnanti le difficoltà che state vivendo, ma pure a provare e riprovare anche con l’aiuto virtuale dei compagni. 

Possiamo pensarci parte di un grande e bellissimo esperimento che servirà per migliorare la scuola degli anni futuri, facciamo in modo che sia un esperimento con esiti positivi. 

Un proverbio cinese dice: “Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”

Mi piace pensare alla nostra scuola come un grande mulino a vento che macina idee nuove, che crea spunti ed opportunità, che vede al lavoro insegnanti e ragazzi per costruire qualcosa di bello per ora e per il futuro. 

Con gli insegnanti abbiamo pensato:

  • di mantenere, per l’attribuzione delle attività,  l’orario settimanale delle lezioni, 
  • di lavorare tramite registro elettronico e piattaforma G-suite;
  • di valutare in termini positivi chi lavora, svolge i compiti e dimostra serietà anche se non è possibile attribuire un voto;
  • di lasciare aperta la possibilità di altre sperimentazioni, se il periodo di chiusura dovesse prolungarsi,
  • di invitarvi a leggere liberamente, qualsiasi cosa vi ispiri;
  • di guardare qualche documentario lasciando che la curiosità vi solleciti. 

Ricordo che la segreteria è aperta ed è possibile esprimere le proprie perplessità, i propri problemi tramite mail (paola.abondio@gsdarfo2.it) o tramite comunicazione diretta con gli insegnanti. 

 

Un grande abbraccio virtuale

La dirigente scolastica e i vostri insegnanti


Piattaforma realizzata su tecnologia ckube