In questi giorni gli alunni delle scuole primarie riceveranno dalla dirigenza dell'istituto un account personale gratuito, con nome utente e password, per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.
È un account che ti permette di usare molti servizi digitali della scuola; è formato da un nome utente e una password.
Il nome utente per gli studenti è nel formato cognome.nome@gsdarfo2.it (dove al posto di cognome.nome ci saranno il tuo cognome e il tuo nome) è di fatto un indirizzo email, che userai per alcuni servizi.
La password invece ti viene fornita quando viene creato il tuo account: questa è solo una password provvisoria, al primo utilizzo ti verrà chiesto di cambiarla con una scelta da te.
L’account G Suite assomiglia molto agli account Google personali (un indirizzo Gmail, per intenderci), ma con l’account G Suite di Istituto non viene proposta pubblicità.
Inoltre è un account sicuro, perché impostato e limitato da un amministratore della scuola, che ti permette di usare solo i servizi consentiti per l’età dell’alunno dell’istituto.
Oltre al servizio di posta elettronica, offre molte altre opportunità per il lavoro scolastico: Drive, Classroom, Meet e numerose altre applicazioni. Ricorda però che questo account non è lo stesso account del registro elettronico. Sono due servizi indipendenti, ognuno con il proprio nome utente e la propria password.
Primo accesso da computer
Una volta ricevute le credenziali devi fare il primo accesso, e svolgere un paio di operazioni che agli accessi successivi non ti verranno più chieste. Ti consigliamo di fare queste prime operazioni da computer, e non da smartphone: eviterai alcune possibili difficoltà.
Utilizza il browser Chrome per fare l’accesso ed usare il tuo account. Se non ce l’hai, puoi scaricarlo e installarlo da questo link: https://www.google.com/intl/it_it/chrome/. Puoi usare anche altri browser, ma alcune volte potrebbero non visualizzare bene alcune applicazioni.
Per iniziare apri Chrome, vai sulla pagina di Google e controlla cosa vedi in alto a destra:
- se trovi il tasto blu Accedi, cliccalo e inserisci le credenziali
- se vedi un’icona con un’immagine o l’iniziale di un altro utente, clicca prima su quell’icona, scegli Esci, quindi compare il tasto Accedi che puoi premere, poi inserire le credenziali
- se invece non vedi nessuna icona, controlla la barra degli indirizzi in alto: se è vuota, digita google.it e invio; dopo troverai il tasto Accedi o l’icona di un utente, e fai uno dei due passaggi descritti prima
Poi prosegui in questo modo:
- inserisci il nome utente e la password che hai ricevuto
- accetta i termini di servizio
- nel riquadro che compare, cambia la password inserendo due volte una password scelta da te
Se durante questi passaggi compaiono altre finestre che ti chiedono di accettare delle condizioni o concedere dei permessi, accetta tutto.
Adesso il tuo account è attivo, puoi iniziare ad usare le applicazioni per il lavoro didattico.
Ora puoi iniziare ad utilizzare le applicazioni di G Suite.
Primo accesso da dispositivo mobile
Per fare il primo accesso da smartphone o tablet invece devi fare in modo abbastanza diverso. Il percorso o le diciture cambiano leggermente a seconda del telefono che hai.
Se hai un dispositivo Android, in linea di massima le operazioni da fare sono queste:
- entra nelle Impostazioni e cerca la voce Account, o una dicitura simile
- scegli Crea nuovo account, o Aggiungi account, o una dicitura simile
- compare una lista di tipi di account, scegli Google
- inserisci ora il nome utente (l’indirizzo email), quindi la password
- accetta i termini di servizio e tutte i permessi che ti verranno chiesti, anche dopo queste schermate
- inserisci due volte la tua nuova password
- aspetta un paio di minuti che il telefono sincronizzi i dati; se compaiono richieste di accettazione di permessi, accettale tutte
Se tutto è andato bene, la schermata per inserire il nuovo account si chiude da sola.
Se invece hai un dispositivo iOS (iPhone o iPad), in linea di massima le operazioni da fare sono queste:
- apri le Impostazioni
- scorri in basso e scegli Password e account
- clicca su Aggiungi account
- scegli Google
- accetta le richieste e i permessi
- inserisci le credenziali
- accetta di nuovo richieste e permessi
- cambia la password con una scelta da te
Ora puoi iniziare ad utilizzare le applicazioni di G Suite.