In allegato la circolare della Regione Lombardia con le indicazioni sulla gestione dei casi sospetti e modalità di richiesta tamponi alla ripresa scolastica.
Ritengo importante segnalare, ed era stato posto il quesito da molti dirigenti e dsga scolastici, che in tali indicazioni alla pagina 4-5, a proposito della “Attestazione per la riammissione sicura in collettività “ rilasciata da parte del MMG o del pediatra di base, che tale documento potrà essere compilato dai medici solo nei casi in cui è stato richiesto ed eseguito il tampone, cioè in cui è stato seguito il percorso completo per la esclusione della eventualità Covid.
Per i casi di malattia che non sono stati considerati tali da richiedere il tampone (malattia non covid), la Regione ribadisce che non è dovuta alcuna attestazione/certificazione da parte del medico curante né autocertificazione da parte della famiglia , e che bisogna fidarsi del patto di corresponsabilità che la famiglia ha sottoscritto alla ripartenza.
Per i casi in cui il MMG o pediatra di base richiedano il tampone, le singole ATS hanno previsto dei percorsi e punti di accesso preferenziale per studenti e personale scolastico in modo da ridurre tempi di attesa .
Cordiali saluti