Per completezza informativa si tramettono le note regionali:
- G1.2020.31152 del 14/09/2020: “Avvio attività scolastiche e servizi educativi dell’infanzia – gestione di casi e focolai di Covid-19”
- G1.2020.31879 del 22/09/2020: “Precisazioni in merito alla gestione dei contatti di caso sospetto frequentante servizi educativi per l’infanzia e scuola”
che forniscono indicazioni in merito alla gestione di casi e focolai di Covid-19 nelle attività scolastiche e servizi educativi dell’infanzia.
Si segnala in particolare che:
1) i contatti di caso sospetto legati all’ambito scolastico e ai servizi educativi per l’infanzia NON SONO da porre in isolamento domiciliare fiduciario;
2) la disposizione della misura di quarantena deve essere attivata per i contatti di caso confermato;
3) i contatti stretti di caso confermato, in assenza di sintomi sono posti in isolamento fiduciario per 14 giorni, con effettuazione di un UNICO TAMPONE da eseguire PRIMA del rientro a scuola;
4) nel caso di manifestazione di sintomi in studente in ambito scolastico, nella fase di affidamento del minore al genitore o di allontanamento dello studente maggiorenne, si deve apporre la timbratura da parte della scuola sul modulo di autocertificazione da presentare per effettuare il tampone.
Per maggiori dettagli ed informazioni è possibile consultare il link ATS https://www.ats-montagna.it/covid-a-scuola-in-sicurezza/ e quello di Regione Lombardia https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/
I “referenti Covid” dell' ATS sono contattabili all’indirizzo mail: covidscuola@ats-montagna.it.