Skip Navigation Links.

Giornata internazionale della Lingua Madre - 21 febbraio

22/02/2021

La Giornata internazionale della Lingua Madre fu proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel novembre del 1999 (30C/62). Dal 2000 essa viene celebrata ogni anno il 21 febbraio per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo.

“Le lingue madri, in un approccio multilinguistico, sono fattori essenziali per la qualità dell’istruzione, che è alla base dell’emancipazione di donne e uomini e delle società in cui vivono”.
Irina Bokova, Direttore Generale dell’UNESCO

Le lingue sono lo strumento più potente di conservazione e sviluppo del nostro patrimonio, tangibile ed intangibile. Tutte le azioni intraprese per promuovere la disseminazione delle lingue madri servirà non solo ad incoraggiare la diversità linguistica e l’istruzione multilingue, ma anche a sviluppare la piena consapevolezza delle tradizioni linguistiche e culturali attraverso il mondo e a stimolare la solidarietà, fondata sulla comprensione, la tolleranza ed il dialogo.

Sul sito delle Nazioni Unite è possibile visionare i documenti ufficiali e aggiuntivi relativi alla conservazione del patrimonio linguistico e culturale.

Per ulteriori approfondimenti sulle lingue in pericolo, visionare il sito dell’UNESCO e consultare la pagina dedicata.

Pannello realizzato dalla classe 3°B della scuola secondaria di 1° grado di Boario

onuitalia







Piattaforma realizzata su tecnologia ckube