Skip Navigation Links.

LA MISSIONE


Il nostro Istituto, pur nella diversità degli ordini di scuola, che perseguono finalità ed obiettivi differenti in coerenza con le tappe dello sviluppo psico- fisico ed affettivo degli alunni, ha fissato però alcune linee guida generali, che costituiscono mete e indicazioni di metodo comuni, nell’ottica di un percorso scolastico unitario avente come finalità ultima la formazione integrale della persona.

- Favorire il benessere nell’apprendimento e nell’insegnamento.
- Creare le condizioni per il pieno sviluppo delle capacità cognitive, espressive, creative ed operative degli alunni, nel rispetto delle potenzialità individuali.
- Fare della scuola l’ambito primario e privilegiato in cui costruire capacità relazionali ed interiorizzare valori e regole della convivenza civile.
- Aiutare i bambini ed i ragazzi ad assumere graduale consapevolezza di sé, del valore della vita, del tempo libero e della necessità di apprendere uno stile di vita sano ed appagante.
- Favorire negli alunni la graduale interiorizzazione del senso del dovere e della responsabilità personale di fronte all’ambiente ed alla società.
- Sviluppare una mentalità di accoglienza, tolleranza e valorizzazione dell’altro come risorsa, anche nella prospettiva di un’autentica interculturalità.
- Guidare i ragazzi nella scoperta delle proprie potenzialità ed attitudini, con la finalità dell’auto-orientamento e del futuro inserimento in situazioni sempre più complesse di relazione e di apprendimento.
- Costruire con le altre agenzie educative del territorio, anzitutto le famiglie, una rete di conoscenze, di risorse e di supporto per prevenire il disagio giovanile e le varie forme di dipendenza.







Piattaforma realizzata su tecnologia ckube